Prodotto: Overshadow Harsh,
Overshadow Vibrant, Overshadow Soft

Alessandra
Salaris

Studio Salaris nasce nel centro storico di Milano, città globalmente riconosciuta come la capitale del design. La fondatrice,Alessandra Salaris, a seguito di una formazione classica completa i suoi studi e forma la sua personale visione del design edella comunicazione tra Londra e Milano.

Nel corso degli anni ha collaborato con importanti riviste di settore e prestigiosi brand. La sua ambizione è sempre stataquella di fornire ai suoi clienti un supporto ad hoc per aiutarli a raggiungere un’espressione estetica del loro marchio. Lamission è dare un contributo personale che migliori la storia e i valori fondamentali delle aziende.

La costante ricerca delle migliori innovazioni presenti sul mercato e l’incessante lavoro a fianco delle eccellenzedell’artigianato italiano, ha portato Alessandra a sviluppare linee di prodotti da lei progettati per diversi brand. Selce,collezione nata dalla volontà di creare un prodotto nuovo e fortemente riconoscibile sia nelle forme che nella scelta degliaccostamenti di colore, è la sua prima linea di tappeti

Designer: Alessandra Salaris

Overshadow – Soft

Una sottile linea grafica interrompe – non solo visivamente ma anche materialmente – il vello superficiale, facendo emergere la struttura del tappeto con la sua trama e il suo colore a contrasto. Le frange perimetrali sembrano fuggire dall’ombra che investe la superficie del tappeto, ponendo un accento cromatico alla composizione visiva e formale del disegno.
Designer: Alessandra Salaris

Overshadow – Vibrant

Una sottile linea grafica interrompe – non solo visivamente ma anche materialmente – il vello superficiale, facendo emergere la struttura del tappeto con la sua trama e il suo colore a contrasto. Le frange perimetrali sembrano fuggire dall’ombra che investe la superficie del tappeto, ponendo un accento cromatico alla composizione visiva e formale del disegno.
Designer: Alessandra Salaris

Overshadow – Harsh

Una sottile linea grafica interrompe – non solo visivamente ma anche materialmente – il vello superficiale, facendo emergere la struttura del tappeto con la sua trama e il suo colore a contrasto. Le frange perimetrali sembrano fuggire dall’ombra che investe la superficie del tappeto, ponendo un accento cromatico alla composizione visiva e formale del disegno.